IL PROGRAMMA DI RECUPERO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI DI STAMPA CHE RISPETTA LA LEGGE E L’AMBIENTE

Il SERVIZIO GREENK è un programma di smaltimento toner di stampa esausti on-site attivo su tutto il territorio nazionale.

E’ una soluzione perfettamente in linea con quanto previsto dalle norme di legge che attualmente regolano tutti gli aspetti legati alla gestione dei rifiuti speciali in azienda.

La sua adozione mette al sicuro l’azienda dai rischi derivanti da errori o anche da semplici “dimenticanze” che sono all’ordine del giorno data la complessità delle leggi.

Il SERVIZIO GREENK è un servizio completo, semplice, sicuro, conveniente e a ridotto impatto ambientale.

SERVIZIO COMPLETO

Il servizio GreenK è totale e mette a disposizione una serie di attività riassumibili nel seguente elenco:
– Servizio per la caratterizzazione certificata del rifiuto speciale e attribuzione del codice CER corretto.
– Fornitura del servizio per la raccolta, mediante Ecobox GreenK, dei prodotti di stampa esausti e relativo recupero. Con il servizio GreenK avrete a disposizione una piattaforma per l’inserimento delle richieste di ritiro e per il tracking delle stesse, un archivio documentale dove verranno scansionate e archiviate le prime e quarte copie dei FIR per la loro conservazione e consultazione storica, un archivio statistico con i dati necessari per la compilazione della dichiarazione ambientale dell’azienda e tanto altro ancora.
– Fornitura dei servizi opzionali per la tenuta dei Registri di Carico e scarico e dichiarazione MUD (in funzione degli obblighi di legge dell’azienda).

SEMPLICITA'

Per attivare il servizio è sufficiente la sottoscrizione del contratto su misura per l’azienda e poi non è più necessario preoccuparsi di niente altro.

SICUREZZA

La sicurezza per l’azienda è la logica conseguenza dell’adozione di un servizio perfettamente in linea con quanto richiesto dalla legge senza nessuna zona grigia nel modello operativo.

CONVENIENZA

Il costo del servizio GreenK è sicuramente competitivo rispetto ad altre soluzioni di pari livello offerte sul mercato professionale.
Tutti i costi del servizio sono già compresi nel canone annuale e l’azienda non si deve occupare di nulla.

RISPETTO PER L'AMBIENTE

L’adozione del programma GreenK assicura che tutto il materiale ritirato venga avviato al recupero integrale mediante rigenerazione e riciclo e non avviato in discarica evitando così lo spreco di preziose risorse naturali e ambientali.

PERCHE' SCEGLIERE IL SERVIZIO GREENK
OBBLIGO CARATTERIZZAZIONE RIFIUTI
SERVIZI
OFFERTI
FAQ SMALTIMENTO

Perchè l’obbligo di smaltire toner e cartucce esausti?
Le cartucce a getto d’inchiostro e toner per stamapnti e multifunzioni danno roigine a rifiuti speciali non pericolosi, classificati con CER (Codice Europeo Rifiuti).
Il D.Lgs. 152/06 e 205/10 stabiliscono che i produttori di rifiuti speciali, hanno l’obbligo di smaltire correttamente i rifiuti prodotti e di dimostrare l’avvenuo smaltimento, almeno una volta l’anno.

Chi può provvedere al trasporto e allo smaltimento e quali sono gli adempimenti burocratici necessari?
Al momento del ritiro l’azienda deve ricevere la prima copia del formulario di identificazione (F.I.R.) che certifica l’avvenuta presa in carico del rifiuto. Il formulario d’identificazione rifiuti si compone di 4 copie: la prima resta all’azienda produttrice del rifiuto, le altre tre copie sono prese in consegna dal trasportatore per tutta la durata del trasporto fino al conferimento ad impianto autorizzato. La seconda copia rimane all’operatore dell’impianto di recupero/smaltimento, la terza viene mantenuta dal trasportatore e la quarta deve essere restituita al produttore entro 90 giorni dalla presa in carico del rifiuto dell’impianto di conferimento (fino al momento che non viene ricevuta la quarta copia del formulario, la responsabilità della gestione del rifiuto sarà a carico dell’azienda produttrice del toner esausto). Il produttore del rifiuto dovrà conservare questo documento per 5 anni, segnalando dove è conservato e indicando sullo stesso, nello spazio riservato alle annotazioni, l’esonero dall’obbligo di tenuta del registro di carico e scarico.

Chi è il responsabile per lo smaltimento dei toner esausti?
La legge prevede che il produttore del rifiuto sia responsabile per tutto il ciclo di smaltimento toner, che inizia dal momento in cui viene sostituito il toner e finisce nel momento in cui si ha la prova documentata del suo corretto smaltimento certificato con il rilascio del F.I.R. (Formulario Identificativo Rifiuti).

I toner esausti possono essere portati presso la discarica comunale?
No. Le discariche comunali non possono accettare toner esausti dalle aziende o titolari di partita iva; Il D.Lgs. 152/06 classifica i toner usati come rifiuti speciali da stampa informatica esausti. Essi non sono assimilabili ai rifiuti urbani e quindi le amministrazioni comunali non sono in grado di effettuare una corretta gestione del rifiuto stesso.

Con il contratto di stampanti a noleggio, chi è il responsabile del rifiuto?
La legge individua il responsabile del rifiuto con chi lo genera con la sua attività produttiva. Dunque il responsabile non è la società noleggiatrice ma l’azienda che stampa e consuma toner.